
Un’altra giornata con la Nazionale: OGGI VIDEO IN ACQUA
Dato che ieri è stato particolarmente apprezzato l’entrare nel vivo delle condizioni di gara oggi vi mostriamo come comincia e si sviluppa la giornata in acqua.
Importante sottolineare che questi sono solo “assaggi”: al termine dei due giorni di gara, verrà pubblicato un video completo con i momenti di gara, di pesca, etc.
Intanto il nostro dinamico ed istrionico Angelo Ascione ci gira un video del varo del gommone: un rito quotidiano che giustamente va sdrammatizzato e reso allegro. In questo Angelo è un maestro.
E cominciare in allegria la giornata fa bene al morale, specie se poi ti tocca affrontare le difficoltà di un mare ancora sconosciuto e con tante insidie nascoste: la corrente ad esempio!
Per fortuna in preparazione c’è l’imbarcazione che ci può aiutare a risalire questo fiume in piena:
Ieri abbiamo anche sentito il nostro D.T. Marco Bardi parlarci di un’acqua dal colore non proprio ‘mediterraneo‘, siete curiosi di fare un’immersione in queste acque. Vi abbiamo conservato la sorpresa per l’ultimo:
Potrebbe o no venire il dubbio che ci si sarebbe potuti preparare per questi Campionati anche in un fiume dei nostri?
1 COMMENTO
Raga è proprio come me la ricordo una vera broda, ci vuol coraggio a tuffarsi in quel verde alga costellato di bavette bianche. Mi immagino che il freddo poi si faccia sentire. Comunque pensate che l’ho fatto anch’io nel 1984 che non sono mai stato un campione come voi, e se l’ho fatto io per voi sarà un gioco. Quella volta era anche più freddo. Quest’anno c’è stato un record di temperatura +26 °C dell’acqua, so che vale poco, inquanto l’acqua del Baltico si raffredda presto, ma fatevi coraggio. Stefano credo ci sia abituato all’acqua fredda. Per il resto date un occhio alle previsioni, alle maree, di solito ci sono i tempi di inversione della corrente. In culo alla balena…