
La grande avventura… di Ernesto Guzzo
“Oggi infatti tutto va filtrato tra le strette maglie del convenzionale, della morale, dei social…”: si conclude così, dopo questo passaggio, il nuovo libro di Ernesto Guzzo.
Parole che gocciolano dal libro e si solidificano tra le mani del lettore come sale marino che fa bruciare ferite inguaribili.
Parole che sono evocative della pesca subacquea moderna, al tempo di Facebook e Youtube (Ops! Mi si perdoni la svista: la pesca in apnea!).
Ernesto invece, tra le pagine del suo libro, “La grande avventura della pesca subacquea”, ci parla con la schiettezza ed i modi diretti di un maestro spartano. Parole oneste che lasciano il segno; parole di chi ha fatto del mare, e di questa attività, uno stile di vita e che nulla ha certo da dimostrare: parole monolitiche che danno vita ad un libro “vero”!
L’autore, pescasub ed ex atleta che non ha certo bisogno di presentazioni, ci ha abituati negli anni a racconti avvincenti, dagli articoli per la rivista Pescasub, ai racconti pubblicati sulle pagine dei social, ed ancora alle sua videoserie web “Calabria Spearfishing” che troviamo sul suo canale Youtube (https://www.youtube.com/user/tuk65 ).
Quando ho avuto tra le mani il nuovo libro di Ernesto, sapevo già, quindi, che avrei dovuto aspettarmi una lettura piacevole, scrittura fluida e diretta, probabilmente anche formativa per l’anticipata sezione tecnica del libro.
Quello che mi sono trovato è però molto di più: è un’opera della consapevolezza. Consapevolezza del maestro che riesce a sintetizzare in maniera efficace gli insegnamenti, e consapevolezza del pescatore subacqueo che ha visto i tempi, ed il mare, mutarsi in un declino costante mentre lui cresceva ed affinava le sue abilità.
Il libro è diviso in due parti, due “facce” come dice l’autore, la prima dedicata alla tecnica ed alle nozioni, per la pratica di questa disciplina: una sintesi essenziale ed efficace di quanto appreso nel tempo e maturato sul campo dopo una vita dedicata a questo sport. La seconda è una raccolta di racconti, esperienze di mare e di catture, realmente vissute: ed è qui che, a mio avviso, l’autore da quadratura al cerchio. I racconti cominciano con le prime esperienze significative in mare, i suoi errori anche, e continua in un itinerario temporale, tra catture strepitose ed amicizie intramontabili, fino ai giorni più recenti, quasi con lo stile di un romanzo di formazione, che ci racconta della sua evoluzione tanto sotto il profilo tecnico quanto sotto quello umano.
E se, da un lato, questo testo racconta la crescita dell’uomo e dell’atleta dall’altro prende atto, in maniera laconica di quanto il mare stia cambiando e si stia impoverendo, ma dietro lui questa involuzione sembra essere toccata all’intera categoria che sembra vivere più su e per i Social network, che in mare.
Ed il libro è “vero”, come dicevamo, proprio perché non sente il bisogno di adattarsi al conformismo di pensiero: il nostro autore pensa pensieri suoi e non per sentito dire.
Ernesto non teme di mostrare la sua personale visione di questa disciplina e di questa passione, con schiettezza essenziale, parlando anche degli errori che si sono compiuti nel passato, assumendosene responsabilità, non giustificandoli ma contestualizzandoli storicamente; non affermando in maniera sorda che le responsabilità le hanno tutte i nostri cugini alla lontana, ndr) della pesca industriale, ma ripartendo il vero peso e le reali proporzioni.
Infine, e questo mi sta a cuore dirlo, le pagine di questo libro sono permeate del senso “eroico” che l’autore attribuisce, consciamente, a questo disciplina. Un valore che presuppone il sacrificio come stile di vita e lo sforzo per superare il limite (ed i limiti) umani. Un senso eroico che ha consentito ad Ernesto di superare e vincere le sfide recenti della vita. Avrà giovato quell’incontro a cena con l’avventuriero in barca a vela?
Questo lo lascio giudicare a voi che lo leggerete…sopratutto per non svelarvi troppo!
SCHEDA LIBRO
Autore: Ernesto Guzzo
Titolo: La grande avventura della pesca subacquea
ISBN: 9798635506776
Formato: brossura
Dimensioni:15,2 x 22,7 cm
Pagine: 158
Prezzo: 21,90 €