
Il Campionato per Società: quanto ne sappiamo?
Probabilmente sono pochi gli appassionati della nostra disciplina che conoscono la storia e i dettagli di questa gara che pur resta uno dei 4 soli campionati nazionali ufficiali, organizzati dalla Federazione.
Eppure il Campionato, quest’anno, è alla sua 48-esima edizione (l’edizione del 2015 non si tenne, ndr.), a partire dalla prima tenutasi, nel 1970, nelle acque di Palmi (RC).
Alla gara, della durata di una sola giornata, sono ammesse a partecipare tutte le Società, regolarmente affiliate alla FIPSAS. Due le squadre ammesse, per Società, in questa edizione. Il Campionato prevede una doppia classifica: una per Società e una per Squadre.
Oltre al titolo di Squadra/Società campione d’Italia, in palio in questo Campionato, c’è il Gran Trofeo FIPSAS, ” che verrà definitivamente assegnato alla Società che lo avrà vinto tre volte anche non consecutive” (ma parleremo meglio di questo argomento in un successivo articolo dedicato).
Ogni squadra sarà composta da 3 atleti, tutti in gara, con un’unica imbarcazione (a turno, uno dei tre, fungerà da barcaiolo).
L’edizione del 2018, fu vinta dal team del Ci.Ca.Sub “Garibaldi” di Livorno, con la compagine Falciani-Conti-Panariello.
Ad aggiudicarsi negli anni questo Campionato nomi di tutto rilievo quali, solo per citarne qualcuno, (senza timore di offendere i tantissimi altri indiscussi Campioni che sono stati sul gradino alto del podio): Toschi, Santoro, Martinuzzi, Jurincic, Mazzarri, Bellani, Ramacciotti, Bardi…. ma scopriremo tutti gli altri strada facendo!