
Le ho prese…e ne son contento!
Ritorno a scrivere su NICFISC dopo un bel po’ di tempo, anche se forse non molti se ne saranno accorti. E non ci sono anche da un po’ i miei post sul gruppo.
Vi confesso che la motivazione principale per cui me ne son tenuto per un po’ fuori (e contemporaneamente sono stato sui social il minimo indispensabile e solo per lavoro) è stata, fondamentalmente, un generale disincanto e la delusione verso questo nostro mondo della pescasub e dell’apnea.
Mi direte: “Sei lento: ce ne è voluto di tempo perché te ne accorgessi!?!”
Forse si! Avete ragione! O forse è solo perché è sopraggiunto un periodo di debolezza…
Resto inteso: IO CONTINUO A RESTARE UN ILLUSO CHE CREDE CHE QUESTE DISCIPLINE SI FONDINO SU VALORI ALTI, NOBILI, EROICI E, PER CHI CI CREDE, SE VOGLIAMO, SPIRITUALI!
Solo che oggi non lo si ricorda più! Chi lo sapeva lo ha dimenticato e chi non ha fatto in tempo a scoprirlo non trova più nessuno in grado di raccontargli dell’età dell’oro.
Se mi è ritornata voglia di scrivere, e di scrivere prolissamente come mia abitudine, lo devo ad uno dei membri del gruppo, che ha scritto il miglior post (o quantomeno il PIU’ iINTERESSANTE PER ME), che ho visto sul gruppo.
Lo dico sinceramente e senza retorica: e lo devo ringraziare!
Il nostro amico scrive:
“Questo gruppo mi piaceva perché qui si poteva leggere di avventure di pesca di tempi passati, di grandi campioni! E niente… è diventato un gruppo come tutti gli altri! Buona serata”
COME TUTTI GLI ALTRI!
Leggendo, mi è arrivata una di quelle SANTE SBERLE, che una volta ti arrivavano all’improvviso dai genitori e valevano, in termini pedagogici, più di mille discorsi. E se eri proprio tonto, quantomeno, ti svegliavano dal torpore.
E questa sberla mi ha fatto venire voglia di dire tutto ciò che mi disturba di questo mondo e che mi ha fatto decidere di prendermi questo momento sabbatico…
Il fatto è che nessuno, oltre me, ha degnato questo post di attenzione!
PERCHE’? Perché sta bene a molti (non a tutti!) che il gruppo vada come sta andando in queste ultime settimane… proprio perché il gruppo è diventato uguale a tutti gli altri, perché ormai ci trovo gli stessi argomenti che ci sono in tutti gli altri, anzi: ci trovo proprio tutti gli stessi post. E’ tranquillizante, per i più, immagino: dovunque mi giri, tutto uguale a se stesso.
E poi vuoi mettere: un bel post, ripubblicato su tutti i gruppi pescasubacquei di Facebook, con un bel carniere (rigorosamente in posa “prospettica” magari accompagnato dal magico mantra “Oggi così…”) non è meglio di una foto sgranata e sbiadita e di una interminabile e noiosissima paginata di parole (spesso incomprensibili) che ti parla di un tizio mai-sentito-prima che ha vinto delle gare internazionali? Che palle!!!
Ah! Già! Le gare poi… a chi interessa più che nella nostra disciplina siano previste le gare. “La PESCASUB uno sport!?!” , mi dicono. “Noooo. Uccidi degli esseri viventi….” .De Cubertin: questo sconosciuto!
Tant’è che ti sospendono i campionati di pesca in apnea nelle acque interne (a tempo “indefinito” che suona come “infinito”) e sta a tutti bene. Il Covid fa saltare mondiali e campionati nazionali individuali e nessuno si scompone. Ti rinviano il campionato italiano per società: “Ma perché esiste il campionato per società?”. Tanto per diventare Campioni basta superare i millemila follower…mica serve un Campionato!
Ah, ecco! Questi social! Quelli tramite i quali molti di noi si sono conosciuti. Sarebbero uno strumento meraviglioso se non ne avessimo fatto una fiera delle vacche … tanto l’importante è fare rumore, fare like o accendere scontri è uguale…l’obiettivo è dimostrare che ci meritiamo uno sponsor ( vero o finto che sia) …se poi diamo gli ultimi colpi mortali alla categoria, se l’immagine che passa, è pessima che importanza ha? Che fanno ci mettono una legge in cui dobbiamo avere una licenza a pagamento di centinaia di euro l’anno? Ci abbassano il limite di peso per pescata o ci vietano la cattura delle cernie? Cambia poco! Tanto, anche per questo c’è un mantra magico: ti mostri in foto con un carniere con due cernie, che sfora i 5 kg e qualcuno te lo fa notare?
NO PROBLEM! Rispondi lapidario: “Eravamo in due! (tre, quattro, enne…)”. Tutto risolto, anche se poi chi mira a farci estinguere può scaricare la foto ed usarla ad arte…
PICCOLO INCISO PER CHI AVESSE BISOGNO DI CHIARIMENTI: Io non credo affatto che la cattura di due cernie da parte di un pescatore, o di 6 Kg di pesce, UNA VOLTA OGNI TANTO, arrechi un danno al mare… (“ e allora la pesca industriale!?!? 🤓) non facciamo gli ipocriti!!! Ma c’è una legge che lo vieta: quindi se proprio si ha voglia di trasgredire, si abbia almeno il buon senso di darsi le martellate sulle… ginocchia! Che poi danneggiano tutti.
Non aggiungo altro, per adesso!
Di certo, ci voleva la bella sferzata del post di stamattina per chiarirmi che non posso farmi demotivare da queste cose…anzi forse è il momento di portare tutto in discussione: magari faccio un altro buco nell’acqua…
Torno a scrivere di questo mondo come lo vedo io; tornerò a raccontare o a far raccontare la nostra storia; ma racconterò anche quello che non mi piace di questo mondo: chi ha piacere a leggermi lo faccia! Chi si annoia, probabilmente non sarà arrivato a questo punto del testo…quindi niente di male…